79° anniversario della strage di Moggiona: domenica 10 settembre una giornata per ricordare e onorare le vittime

La sera del 7 settembre 1944 alcuni soldati tedeschi uccisero a Moggiona, nel comune di Poppi, 18 civili innocenti, donne e uomini, bambini ed adulti. Non ci fu nessun motivo per commettere questo brutale crimine: né una rappresaglia per vendicare soldati tedeschi uccisi, né un’azione contro bande partigiane, peraltro non operanti nel paese.

In occasione del 79° anniversario della strage, domenica 10 Settembre, A.N.P.I Casentino, con la collaborazione dell’Ecomuseo del Casentino, dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, del Comune di Poppi, della Comunità di Camaldoli e della Pro Loco di Moggiona, presenzierà una giornata allo scopo di ripercorrere tale avvenimento e onorare le vittime cadute nella strage.

L’evento inizierà alle 9:30 con i saluti delle Autorità presenti per poi proseguire alle 10:30 con LUCA GRISOLINI, Storico ricercatore già Presidente ANPI Provinciale, che ci permetterà di entrare più a fondo nell’avvenimento e con  “La strage di Moggiona”, a cura dell’autrice dot. RACHELE RICCI (Arkivio 2.0).

Seguiranno testimonianze della Comunità dei Monaci Camaldolesi a cura di DON UGO FOSSA e alle 11:30 la Santa Messa in suffragio delle 18 vittime della strage.

Alle ore 12:30 si terrà il pranzo presso le strutture della Proloco, per il quale è necessario prenotare entro venerdì 8 settembre: 328 3789988 (Alessandro).

Infine, alle 15:30, la visita alla Mostra permanente sulla guerra e la Resistenza in Casentino di Moggiona con proiezioni di documenti originali e testimonianze a cura della Mediateca del Casentino UCMC.

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...