A Bibbiena il social forum “In Europa”: ambiente, energia, solidarietà, giustizia, società

0
218

Giunge alla IV edizione la rassegna organizzata dal Circolo Arci la Bocciofila di Bibbiena, in collaborazione con l’associazione culturale Milleforme, dedicata alla riflessione sui temi e sui valori del nostro vivere civile. Quest’anno lo sguardo spazierà “In Europa”, alla ricerca delle comuni radici culturali e nel raffronto su esperienze diverse in tema di tutela dell’ambiente, economia e sostenibilità, rapporti fra giornalismo e giustizia penale. Parleremo anche di guerra e di come dalla caduta del muro di Berlino non sia scaturito quel periodo di pace e benessere che tutti si auspicavano e che molti prevedevano.  Avremo relatori qualificati che ci aiuteranno a capire quali dinamiche agitano i nostri giorni, quali comportamenti adottare come singoli e come comunità per salvaguardare noi e l’ambiente in cui viviamo. Tutti gli appuntamenti avranno luogo a Bibbiena presso i Giardini di piazza della Resistenza, secondo questo programma:

Domenica 4 giugno ore 17.30Un pianeta sano non è un’opzione, è una necessità.      

  • “Mobilità, trasporti, energia. Le sfide di oggi” – prof.ssa Angela Bergantino (Università di Bari)
  • “Le nuove sfide ambientali dei Parchi nazionali Italiani” – dott. Andrea Gennai (Responsabile Gestione e Pianificazione delle risorse del Parco Nazionale Foreste Casentinesi)

Sabato 10 giugno ore 17.30 “Di nuovo guerra. Dalla caduta del muro di Berlino alla guerra in Ucraina”  

  • dott. Giancarlo Penza (Settore Internazionale della Comunità Sant’Egidio di Roma)

Sabato 24 giugno ore 17.30 La Giustizia penale in Italia: giornalisti e verità processuali.      

  • La dott.ssa Raffaella Fanelli, Giornalista, presenta “Chi ha ucciso Simonetta Cesaroni? Ed. Ponte alle Grazie 2023; interviene l’Avv. Eraldo Stefani

Sabato 1 luglio ore 17.30 – La Toscana e l’Europa.

  • “Tracce toscane negli Archivi Boemi” – PhDr. Jiri Kudela, Storico e Diplomatico della Repubblica Ceca; intervengono la dott.sa Paola Benigni già Sovrintendente archivistica per la Toscana e il prof. Armando Cherici.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here