Speciale referendum: come e cosa si vota il 29 e 30 ottobre (con facsimile delle schede per ogni comune)

La consultazione è alle porte. Per i cittadini di Bibbiena, Castel Focognano, Chitignano, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo si tratterà di recarsi alle urne domenica 29 ottobre dalle 8:00 alle 22:00 e lunedì 30 ottobre dalle 8:00 alle 15:00 con in mano scheda elettorale e documento di riconoscimento. I seggi in cui si vota sono quelli previsti per le elezioni ordinarie (Bibbiena 12 seggi, Chiusi 3, Castel Focognano 5, Chitignano 1 e Ortignano Raggiolo 1), ma i quesiti, come accennato più volte, sono differenti.

Vediamoli più dettagliatamente:

Nel Comune di Chiusi della Verna gli elettori troveranno tre quesiti nella scheda e, potendo optare per una sola preferenza, dovranno scegliere tra:

  • Sono favorevole all’istituzione del Comune di Casentino la Verna per fusione di Bibbiena, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo
  • Sono favorevole all’istituzione del Comune di Chiusi della Verna Chitignano Castel Focognano per fusione di Chiusi della Verna, Chitignano e Castel Focognano
  • Non sono favorevole a nessuno dei due propositi di fusione

Nei comuni di Bibbiena e Ortignano Raggiolo si troverà un solo quesito al quale si dovrà rispondere con un “Sì” o un “No”:

  • Siete favorevoli all’istituzione del Comune di Casentino la Verna per fusione dei comuni di Bibbiena, Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo?

SI                                           NO

Anche nei Comuni di Castel Focognano e Chitignano si troverà un quesito referendario per il quale la scelta sarà tra un “Sì” o un “No”:

  • Siete favorevoli all’istituzione del Comune di Chiusi Verna Chitignano Castel Focognano per fusione dei Comuni di Castel Focognano, Chitignano e Chiusi della Verna?

SI                                           NO

Per altre informazioni, potete rivolgervi al comune di residenza. Gli spogli, aperti al pubblico, inizieranno alle ore 15:00 di lunedì 30 ottobre immediatamente dopo la chiusura dei seggi.

Schede nulle e bianche a parte, le opzioni a disposizione dell’elettore, dunque, sono queste.

(per i risultati definitivi, clicca qui; per i dati sull’affluenza, clicca qui)

Ecco i facsimile delle schede:

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...