Speciale referendum: affluenza alle urne

Chiudono i seggi. La consultazione referendaria per la fusione dei comuni in Casentino si è conclusa. Il comune con il maggior numero di affluenza è Chiusi della Verna con il 69% dei votanti. Partecipazione significativa anche a Ortignano Raggiolo che sfiora il 60% (59,7%); mentre Bibbiena si ferma a un 36%, al di sotto delle aspettative. A Chitignano si sono recati al seggio il 26% degli aventi diritto e, a Castel Focognano, il 17%. Comune, quest’ultimo, in cui si è registrata la percentuale più bassa.

Nel pomeriggio, fino alla fine degli spogli, vi aggiorneremo sui risultati ufficiali del referendum.

Per vedere i risultati finali del referendum, clicca qui

Per conoscere i quesiti referendari della consultazione che è appena terminata, clicca qui

Le percentuali alle 22 del 29 ottobre:

Finisce la prima giornata di consultazione referendaria. I seggi chiudono prima di riaprire, per le ultime ore di voto, domani dalle 8:00 alle 15:00. I numeri relativi alle affluenze vedono ristabilire il primato dei cittadini di Chiusi della Verna come comune con più abitanti al voto. La percentuale si attesta al 56%. Segue il comune di Ortignano Raggiolo che chiude la domenica con un 45%; in coda si conferma Castel Focognano (12%). Chitignano, poco sopra, al 18% e, infine, Bibbiena che non riesce a raggiungere il 30% (alla chiusura hanno votato il 28% degli aventi diritto). Risultati delle ore 22:00.

Le percentuali alle ore 19 del 29 ottobre:

I dati ufficiali delle ore 19 sembrano confermare il trend basso dei votanti nei comuni di Chitignano, che raggiunge poco più del 16%, e di Castel Focognano, che supera leggermente il 10%, stabilendo (al momento) l’affluenza più bassa. In testa sempre il comune di Chiusi della Verna che sta per sfiorare il 50% (48%, per l’esattezza). Bibbiena, partita molto sotto tono, aumenta la percentuale nel pomeriggio, rispetto all’andamento mattutino molto scarso (6%), e arriva al 24%. Ortignano Raggiolo sale al 44%.

 

Le percentuali alle ore 12 del 29 ottobre:

Scarsa affluenza alle urne. Siamo ancora al mattino del primo giorno di consultazione elettorale relativa al referendum sulla fusione, ma i primi dati in arrivo registrano percentuali molto basse. Al momento, i dati a disposizione (delle ore 12:00) riportano una media che si aggira attorno al 7-8%. La più bassa a Castel Focognano, dove sono andati a votare meno del 3% degli aventi diritto. Poco più su Chitignano con il 5% e Bibbiena che arriva appena al 6%. Sopra la media, anche se non di molto, Ortignano Raggiolo (10%) e Chiusi della Verna che, con il 13%, raggiunge l’affluenza più alta.

 

Ultimi Articoli

Soppressione del passaggio a livello di Santa Mama, il comune si oppone

Ieri sera, insieme alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, il Sindaco di  Subbiano, Ilaria Mattesini, ha incontrato gli abitanti di Santa Mama per...

A Capolona torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring”

L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, sarà sabato 3 giugno allo stadio comunale di Capolona. Promossa dal Team Jakini, la manifestazione vedrà sfidarsi centinaia di...

Risultato storico per il Volley Casentino: ragazze e ragazzi raggiungono la Serie D insieme

La maglietta con la scritta “D-evastante” racconta fin troppo bene l’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi del Volley Casentino che, insieme, per la prima...